Naviganti della Luna!!
Abbiamo fatto un viaggio attraverso i mari e le terre lunari, abbiamo parlato delle catene montuose e dei crateri più suggestivi visibili sulla superficie lunare. Tutto questo grazie ai telescopi messi a disposizione dall’Alsa e proiettato su grande schermo, nella bella e fresca cornice dell’orto botanico del Museo di Storia naturale.
I colori della Luna.
Durante questa serata speciale abbiamo scoperto perché cambia colore quando è bassa sull’orizzonte, perché diventa rossa durante le eclissi e come, grazie a tecniche digitali, si possono rivelare i delicati colori minerali nascosti sulla sua superficie. Abbiamo proiettato immagini della Luna su un grande schermo e, dal vivo, modificato le curve di saturazione per mostrarvi ciò che l’occhio normalmente non può vedere. E’ stato un un viaggio tra scienza e colori, dove la Luna si si è trasformata sotto i nostri occhi in un’opera d’arte cosmica.
Grazie a tutti!!