FOTO VIA LATTEA DALLE SCOGLIERE DI CALAFURIA ( LIVORNO )

Foto della Via Lattea dalle scogliere a sud di Livorno del socio Righetti Daniele .

La foto  ha richiesto alcune serate di paziente attesa prima di avere un cielo sereno e poi alcune serate per gli scatti.

Procedendo da sinistra si vede Saturno e Giove, poi la costellazione del Sagittario e soprattutto Via Lattea con il centro della galassia e l’alone galattico, dove si vedono numerosi oggetti del catalogo Messier, tra cui in basso M7 (ammasso di Tolomeo), M6 Ammasso Farfalla, più in alto M8 e M20 (nebulosa Laguna e trifida), leggermente più su gli ammassi M23, M24 (del sagittario) ed M25. Ancora più in alto M17 ed M16 (nebulosa Omega ed Aquila). A destra la costellazione dello Scorpione con Antares e la leggera nebulosità che la circonda…manca solo il rumore del mare che si sentiva in quelle sere…

 La attrezzatura usata è: Nikon D3500 con filtro clear sky (per ridurre inquinamento luminoso), Astroinseguitore (Minitrack lx3) e cavalletto. Per il cielo ho sommato 10 scatti da 1min a ISO800 con 18mm f3.5, per il castello ed il mare uno scatto da 20 sec con le stesse impostazioni.

A.L.S.A. : Progetto alternanza scuola lavoro in collaborazione con il Liceo Scientifico Cecioni

L' A.L.S.A. in collaborazione con il Liceo Scientifico " Francesco Cecioni " ha avviato un progetto di alternanza scuola lavoro con il coinvolgimento dei ragazzi della classe III indirizzo artistico.

Nella realizzazione di un  un progetto  denominato " Astronomia per ciechi ed ipovedenti " , l'A.L.S.A. ha realizzato  una serie di tavole in rilievo ed altri strumenti per poter permettere ai ciechi di  capire con il tatto i principi fondamentali della astronomia, in questo contesto ci siamo avvalsi della preziosa collaborazione dei ragazzi della classe III indirizzo artistico per rifinire e dipingere queste tavole.

Il lavoro svolto dagli studenti lo potete vedere a questo link :Cecioni prog.non vedenti 2