Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
gio 6 apr
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
gio 13 apr
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 16 apr
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
lun 17 apr
21.00
Castellaccio
Soci ALSA
Osservazione del cielo profondo
mar 18 apr
Giorno alternativo per osservazione cielo profondo di lunedì 17 ( in caso di condizioni meteo avverse )
mer 19 apr
Giorno alternativo per osservazione cielo profondo di lunedì 17 ( in caso di condizioni meteo avverse )
gio 20 apr
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 23 apr
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mer 26 apr
Giorno alternativo per osservazione della luna di giovedì 27 ( in caso di condizioni meteo avverse )
gio 27 apr
19.00
Terrazza Mascagni
Soci ALSA
Osservazione della Luna e pianeti
ven 28 apr
Giorno alternativo per osservazione della luna di giovedì 27 ( in caso di condizioni meteo avverse )
dom 30 apr
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
ATTENZIONE in caso di maltempo le osservazioni astronomiche saranno annullate - vedere chat di Wtatsapp - facebook
https://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230318-WA0000.jpg15022048Fabrizio Favillihttps://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.pngFabrizio Favilli2023-03-31 18:52:052023-03-31 18:52:06PROGRAMMA ATTIVITA’ A.L.S.A. APRILE 2023
Corso di astronomia di base del mercoledì – primo appuntamento
gio 2 mar
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
sab 4 mar
15:00/17
Auditorum Nuseo
Socio Bracci
Corso di Astrofotografia – quarto appuntamento
dom 5 mar
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 7 mar
21:00/23:00
Segreteria Via Roma 230
Soci Lera-Giorgi
Corso di astronomia di base del martedì – terzo appuntamento
mer 8 mar
17:30/19:00
Museo via Roma
Socio Lera
Corso di astronomia di base del mercoledì – secondo appuntamento
gio 9 mar
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
sab 11 mar
15:00/17
Auditorum Nuseo
Socio Bracci
Corso di Astrofotografia – quinto appuntamento
dom 12 mar
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 14 mar
21:00/23:00
Segreteria Via Roma 230
Soci Lera-Giorgi
Corso di astronomia di base del martedì – quarto appuntamento appuntamento
mer 15 mar
17:30/19:00
Museo via Roma
Socio Lera
Corso di astronomia di base del mercoledì – terzo appuntamento
gio 16 mar
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 19 mar
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
lun 20 mar
20.30
Castellaccio
Soci ALSA
Osservazione del cielo profondo
mer 22 mar
17:30/19:00
Museo via Roma
Socio Lera
Corso di astronomia di base del mercoledì – quarto appuntamento
gio 23 mar
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 26 mar
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 28 mar
17.00
Rotonda Ardenza
Soci ALSA
Osservazione della Luna e pianeti
gio 30 mar
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
ATTENZIONE : In caso di maltempo le osservazioni astronomiche programmate sono annullate – vedere chat di WhatApps Soci ALSA e simpatizzanti
https://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2023/03/Foto-congiuzione-Giove-Luna-Venere-Socio-Righetti-allo-Scoglio-Della-Ballerina-Livorno-22-febbraio-2023.jpg20481462Fabrizio Favillihttps://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.pngFabrizio Favilli2023-03-06 14:13:592023-03-06 14:54:33PROGRAMMA ATTIVITA’ A.L.S.A. MARZO 2023
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
sab 4 feb
16:30/18:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Incotro soci ALSA per organizzarei corsi di : Astrofotografia-Astronomia di base-Primipassi,l’uso del telescopio
dom 5 feb
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
gio 9 feb
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 12 feb
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
lun 13 feb
20.30
Castellaccio
Soci ALSA
Osservazione del cielo profondo
gio 16 feb
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 19 feb
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
gio 23 feb
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 26 feb
15:30/17:00
Museo via Roma
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
lun 27 feb
17.00
Rotonda Ardenza
Soci ALSA
Osservazione della Luna e pianeti
ATTENZIONE : In caso di maltempo le osservazioni astronomiche programmate sono annullate – vedere chat di WhatApps Soci ALSA e simpatizzanti ALSA
https://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.png00Fabrizio Favillihttps://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.pngFabrizio Favilli2023-02-03 22:07:172023-02-03 22:07:18PROGRAMMA ATTIVITA’ A.L.S.A. FEBBRAIO 2023
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 6 nov
15:30/17:00
Planetario Museo
Soci ALSA
Visita al Planetario del Museo di Storia naturale del Mediterraneo in due turni, il primo alle 15:30 il secondo alle 17:00. Per informazioni e prenotazioni : 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
giov 10 nov
16.00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 13 nov
15:30/17:00
Planetario Museo
Soci ALSA
Visita al Planetario del Museo di Storia naturale del Mediterraneo in due turni, il primo alle 15:30 il secondo alle 17:00. Per informazioni e prenotazioni : 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 15 nov
20:30
Castellaccio
Soci ALSA
Serata osservativa dedicata al profondo cielo
gio 17 nov
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 20 nov
15:30/17:00
Planetario Museo
Soci ALSA
Visita al Planetario del Museo di Storia naturale del Mediterraneo in due turni, il primo alle 15:30 il secondo alle 17:00. Per informazioni e prenotazioni : 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
gio 24 nov
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci ALSA
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 27 nov
15:30/17:00
Planetario Museo
Soci ALSA
Visita al Planetario del Museo di Storia naturale del Mediterraneo in due turni, il primo alle 15:30 il secondo alle 17:00. Per informazioni e prenotazioni : 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 29 nov
16:30
Rotonda Ardenza
Soci ALSA
Dalle ore 16:30 inizierà l'osservazione della Luna e si prosegurà con l'osservazione dei pianeti
Foto aerea della zona di osservazione del Castellaccio
Foto aerea della zona di osservazione della Rotonda di Ardenza
https://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2020/12/6-M33.jpg7451075Fabrizio Favillihttps://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.pngFabrizio Favilli2022-11-05 17:11:492022-11-05 17:23:10PROGRAMMA ATTIVITA A.L.SA NOVEMBRE 2022
L'A.L.S.A. organizza mostra di foto astronomiche realizzate dai Soci degli oggetti più belli visibili nelle quattro stagioni.
La mostra, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, si terrà nella Sala esposizioni temporanee del Museo in via Roma 234 - Livorno.
Saranno esposti telescopi e strumenti dell'A.L.S.A. e dei suoi Soci.
L'inagurazione è fissata per domenica 2 ottobre 2022 alle ore 16:00 nell'Auditorium del Museo. Alla inaugurazione è prevista la presenza di Rappresentanti di VIRGO.
La chiusura della mostra è prevista per domenica 30 ottobre 2022.
Il costo del biglietto di ingresso è di € 3,00 per tutti ad eccezione dei bambini sino a 6 anni che non pagano.
Quì sotto potete vedere una delle oltre 60 foto esposte con relativa didascalia ( foto realizzata dal Socio Daniele Righetti)
Costellazioni di Orione e Toro
Secondo alcune leggende Orione, figlio del dio del mare Poseidone, è rappresentato come il gigante cacciatore, intento ad affrontare la carica del Toro, armato di clava nella mano destra e di pelle di leone nella mano sinistra.
Orione è ben visibile a sud nel cielo invernale ed è riconoscibile dalle tre stelle della “cintura” disposte quasi in linea tra loro. Esse si trovano al centro di un quadrilatero di stelle luminose che rappresentano le spalle e le ginocchia/piedi del gigante.
Betelguese (spalla orientale): supergigante rossa dal diametro di circa 800 volte il Sole, temperatura di circa 3.000K e distante 640 anni luce da noi;
Bellatrix (spalla occidentale): stella azzurra con temperatura di 21.000K, distante 240 anni luce da noi;
Rigel (piede occidentale): stella azzurra dal diametro di circa 80 volte il Sole, temperatura 12.000K e distante 860 anni luce da noi;
Saiph (ginocchio orientale): stella blu-bianca con temperatura di 26.000K, distante 720 anni luce da noi.
Altre stelle interessanti si trovano nella “spada”, al di sotto della cintura: Theta è un gruppo di quattro stelle, noto come “Trapezio”, immerse nella nebulosa M42 da cui hanno avuto origine e che rendono luminosa.
Nebulosa Rosetta:visibile a sinistra al centro come una piccola macchia rossa. Appartiene alla costellazione dell’Unicorno.
Altri oggetti celesti fotografati nella costellazione del Toro:
Aldebaran(l’occhio del toro):gigante rossadistante 68 anni luce da noi. Nel 2003 la sonda Pioneer 10, dopo aver esplorato il sistema solare, si è diretta verso Aldeberan che raggiungerà tra circa 2 milioni di anni…
Iadi(in alto a destra):ammasso stellare aperto distante 150 anni luce da noi.
Paesaggio:Castel Sonnino e le scogliere del Romito.
Giovedi 21 luglio 2022 l'ALSA organizza uno Star (porto) Party presso l'ex campo sportivo del Castellaccio. La denominazione dell'evento è dovuta alla possibilità dei partecipanti di portare qualcosa da mangiare e da bere da condividere con gli altri in una cena conviviale prima di dedicarci all'osservazione del cielo estivo (vedi foto in evidenza fatta in occasione di un precedente Star porto Party) . I partecipanti si ritrovreranno al campo sportivo a partire dalle ore 17:45/18:00 con il posizionamento dei telescopi dopo la serata proseguirà con l'allestimento della zona cena, all'imbrunire finalmente ci dedicheremo all'osservaziuone del cielo estivo.
Per poter partecipare è sufficiente inviare una mail a : info@alsaweb.it oppure contattare tramite whatsApp il Presidente Massimo Del Greco - 3388630882 o il Vicepresidente Carlo Lera - 3881954275.
Qui sotto foto aerea del punto di osservazione dell'ex campo sportivo del castellaccio.
https://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/Star-porto-party-15-lugl-25-007-1-scaled.jpg17072560Fabrizio Favillihttps://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.pngFabrizio Favilli2022-07-07 11:09:132022-07-07 11:09:15GIOVEDI 21 LUGLIO 2022 “STAR PORTO PARTY”
I Soci A.L.S.A. organizzano una serata osservativa della Luna . L'evento è previsto per Lunedì 9 maggio 2022 presso la Rotonda di Ardenza di Livorno a partire dalle ore 21:00, quì sotto foto aerea della zona di osservazione. Per motivi di sanitari ( covid 19 ) forniremo degli occhiali di plastica monouso richiedendo un contributo di € 2,00 per occhiale in modo da poter osservare in sicurezza attraverso gli oculari dei telescopi.
In caso di maltempo l'evento sarà spostato al giorno successivo martedì 10 maggio 2022 alla stessa ora.
https://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2022/05/Oss.ne-Luna.jpg339509Fabrizio Favillihttps://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.pngFabrizio Favilli2022-05-08 20:14:172022-05-08 20:14:19LUNEDI 9 MAGGIO 2022 OSSERVAZIONE DELLA LUNA
ÁTOMOS ArteKósmosFest - Castellina Marittima Pi. - Osservazione del Sole con telescopio solare e spettroscopio dalle ore 10:00 alle 13:00 - Ore 17:00 Conferenza " La Luna" - Ore 21:00/23:30 osservazione del profondo Cielo.
dom 22 mag
17:00/23:30
Castellina Marittima Pi.
Soci ALSA
ÁTOMOS ArteKósmosFest - Castellina Marittima Pi. Ore 17:00 Conferenza " Il Cosmo" - Ore 21:00/23:30 osservazione del profondo Cielo.
dom 22 mag
15:30/17:00
Museo Via Roma 234
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento (1° turno ore 15:30 - 2° turno ore 17:00)
gio 26 mag
16:00/18:00
Segreteria Via Roma 230
Soci Alsa
Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
ven 27 mag
21.00
Castellaccio
Soci ALSA
Osservazione con i telescopi sociali del Cielo profondo
dom 29 mag
15:30/17:00
Museo Via Roma 234
Soci ALSA
Visita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento (1° turno ore 15:30 - 2° turno ore 17:00)
https://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.png00Fabrizio Favillihttps://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.pngFabrizio Favilli2022-05-05 17:20:402022-05-05 18:45:43PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ A.L.S.A. MAGGIO 2022
Foto del Socio A.L.S.A. Daniele Righetti del 3 Marzo 2021, ottenuta con macchina reflex con astroinseguitore, elaborando 21 scatti da da 45sec a 3200iso con obiettivo da 140mm.
https://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2021/03/IMG-20210307-WA0002-1.jpg9111360Fabrizio Favillihttps://www.alsaweb.it/wp-content/uploads/2017/02/Logo_Alsa_lungo-1.pngFabrizio Favilli2021-03-07 21:53:202021-03-07 21:53:22Foto congiunzione delle Pleiadi con Marte
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: