PROGRAMMA ATTIVITA’ A.L.S.A. APRILE 2023

GiornoOraLuogoAutoreAttività
dom 2 apr15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
gio 6 apr16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
gio 13 apr16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 16 apr15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
lun 17 apr21.00CastellaccioSoci ALSAOsservazione del cielo profondo
mar 18 aprGiorno alternativo per osservazione cielo profondo di lunedì 17 ( in caso di condizioni meteo avverse )
mer 19 aprGiorno alternativo per osservazione cielo profondo di lunedì 17 ( in caso di condizioni meteo avverse )
gio 20 apr16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 23 apr15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mer 26 aprGiorno alternativo per osservazione della luna di giovedì 27 ( in caso di condizioni meteo avverse )
gio 27 apr19.00Terrazza MascagniSoci ALSAOsservazione della Luna e pianeti
ven 28 aprGiorno alternativo per osservazione della luna di giovedì 27 ( in caso di condizioni meteo avverse )
dom 30 apr15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
ATTENZIONE in caso di maltempo le osservazioni astronomiche saranno annullate - vedere chat di Wtatsapp - facebook

PROGRAMMA ATTIVITA’ A.L.S.A. MARZO 2023

GiornoOraLuogoAutoreAttività
mer 1 mar17:30/19:00Museo via RomaSocio LeraCorso di astronomia di base del mercoledì – primo appuntamento
gio 2 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
sab 4 mar15:00/17Auditorum NuseoSocio BracciCorso di Astrofotografia – quarto appuntamento
dom 5 mar15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 7 mar21:00/23:00Segreteria Via Roma 230Soci Lera-GiorgiCorso di astronomia di base del martedì – terzo appuntamento
mer 8 mar17:30/19:00Museo via RomaSocio LeraCorso di astronomia di base del mercoledì – secondo appuntamento
gio 9 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
sab 11 mar15:00/17Auditorum NuseoSocio BracciCorso di Astrofotografia – quinto appuntamento
dom 12 mar15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 14 mar21:00/23:00Segreteria Via Roma 230Soci Lera-GiorgiCorso di astronomia di base del martedì – quarto appuntamento appuntamento
mer 15 mar17:30/19:00Museo via RomaSocio LeraCorso di astronomia di base del mercoledì – terzo appuntamento
gio 16 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 19 mar15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
lun 20 mar20.30CastellaccioSoci ALSAOsservazione del cielo profondo
mer 22 mar17:30/19:00Museo via RomaSocio LeraCorso di astronomia di base del mercoledì – quarto appuntamento
gio 23 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 26 mar15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 28 mar17.00Rotonda ArdenzaSoci ALSAOsservazione della Luna e pianeti
gio 30 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
ATTENZIONE : In caso di maltempo le osservazioni astronomiche programmate sono annullate – vedere chat di WhatApps Soci ALSA e simpatizzanti

PROGRAMMA ATTIVITA’ A.L.S.A. FEBBRAIO 2023

PROGRAMMA ATTITA' ALSA FEBBRAIO 2023

GiornoOraLuogoAutoreAttività
gio 2 feb16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
sab 4 feb16:30/18:00Museo via RomaSoci ALSAIncotro soci ALSA per organizzarei corsi di : Astrofotografia-Astronomia di base-Primipassi,l’uso del telescopio
dom 5 feb15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
gio 9 feb16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 12 feb15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
lun 13 feb20.30CastellaccioSoci ALSAOsservazione del cielo profondo
gio 16 feb16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 19 feb15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
gio 23 feb16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSAIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 26 feb15:30/17:00Museo via RomaSoci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento ( 1° turno ore 15:30 - 2° turno 0re 17:00 ) per informazioni e prenotazioni: 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
lun 27 feb17.00Rotonda ArdenzaSoci ALSAOsservazione della Luna e pianeti
ATTENZIONE : In caso di maltempo le osservazioni astronomiche programmate sono annullate – vedere chat di WhatApps Soci ALSA e simpatizzanti ALSA

PROGRAMMA ATTIVITA A.L.SA NOVEMBRE 2022

GiornoOraLuogoAutoreAttività
gio 3 nov16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 6 nov15:30/17:00Planetario MuseoSoci ALSAVisita al Planetario del Museo di Storia naturale del Mediterraneo in due turni, il primo alle 15:30 il secondo alle 17:00. Per informazioni e prenotazioni : 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
giov 10 nov16.00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 13 nov15:30/17:00Planetario MuseoSoci ALSAVisita al Planetario del Museo di Storia naturale del Mediterraneo in due turni, il primo alle 15:30 il secondo alle 17:00. Per informazioni e prenotazioni : 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 15 nov20:30CastellaccioSoci ALSASerata osservativa dedicata al profondo cielo
gio 17 nov16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 20 nov15:30/17:00Planetario MuseoSoci ALSAVisita al Planetario del Museo di Storia naturale del Mediterraneo in due turni, il primo alle 15:30 il secondo alle 17:00. Per informazioni e prenotazioni : 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
gio 24 nov16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 27 nov15:30/17:00Planetario MuseoSoci ALSAVisita al Planetario del Museo di Storia naturale del Mediterraneo in due turni, il primo alle 15:30 il secondo alle 17:00. Per informazioni e prenotazioni : 0586 266711 - musmed@provincia.livorno.it
mar 29 nov16:30Rotonda ArdenzaSoci ALSADalle ore 16:30 inizierà l'osservazione della Luna e si prosegurà con l'osservazione dei pianeti

Foto aerea della zona di osservazione del Castellaccio

Foto aerea della zona di osservazione della Rotonda di Ardenza

MOSTRA FOTO ASTRONOMICHE

L'A.L.S.A. organizza mostra di foto astronomiche realizzate dai Soci degli oggetti più belli visibili nelle quattro stagioni.

La mostra, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, si terrà nella Sala esposizioni temporanee del Museo in via Roma 234 - Livorno.

Saranno esposti telescopi e strumenti dell'A.L.S.A. e dei suoi Soci.

L'inagurazione è fissata per domenica 2 ottobre 2022 alle ore 16:00 nell'Auditorium del Museo. Alla inaugurazione è prevista la presenza di Rappresentanti di VIRGO.

La chiusura della mostra è prevista per domenica 30 ottobre 2022.

Il costo del biglietto di ingresso è di € 3,00 per tutti ad eccezione dei bambini sino a 6 anni che non pagano.

Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti :

https://facebook.com/events/s/immagini-dalluniverso/1093598628029468/

Quì sotto potete vedere una delle oltre 60 foto esposte con relativa didascalia ( foto realizzata dal Socio Daniele Righetti)

Costellazioni di Orione e Toro

Secondo alcune leggende Orione, figlio del dio del mare Poseidone,  è rappresentato come il gigante cacciatore, intento ad affrontare la carica del Toro, armato di clava nella mano destra e di pelle di leone nella mano sinistra.

Orione è ben visibile a sud nel cielo invernale ed è riconoscibile dalle tre stelle della “cintura” disposte quasi in linea tra loro. Esse si trovano al centro di un quadrilatero di stelle luminose che rappresentano le spalle e le ginocchia/piedi del gigante.

Betelguese (spalla orientale): supergigante rossa dal diametro di circa 800 volte il Sole, temperatura di circa 3.000K e distante 640 anni luce da noi;

Bellatrix (spalla occidentale): stella azzurra con temperatura di 21.000K, distante 240 anni luce da noi;

Rigel (piede occidentale): stella azzurra dal diametro di circa 80 volte il Sole, temperatura 12.000K e distante 860 anni luce da noi;

Saiph (ginocchio orientale): stella blu-bianca con temperatura di 26.000K, distante 720 anni luce da noi.

Altre stelle interessanti si trovano nella “spada”, al di sotto della cintura: Theta è un gruppo di quattro stelle, noto come “Trapezio”, immerse nella nebulosa M42 da cui hanno avuto origine e che rendono luminosa.

Anello di Barnard: nebulosa a forma di arco che contiene le nebulose di Orione M42 e Testa di Cavallo. Dista circa 1.600 anni luce dalla Terra ed è larga 300 anni luce.

Nebulosa Rosetta: visibile a sinistra al centro come una piccola macchia rossa. Appartiene alla costellazione dell’Unicorno.

Altri oggetti celesti fotografati nella costellazione del Toro:

Aldebaran (l’occhio del toro):gigante rossadistante 68 anni luce da noi. Nel 2003 la sonda Pioneer 10, dopo aver esplorato il sistema solare, si è diretta verso Aldeberan che raggiungerà tra circa 2 milioni di anni…

Iadi (in alto a destra):ammasso stellare aperto distante 150 anni luce da noi.

Paesaggio: Castel Sonnino e le scogliere del Romito.

GIOVEDI 21 LUGLIO 2022 “STAR PORTO PARTY”

Giovedi 21 luglio 2022 l'ALSA organizza uno Star (porto) Party presso l'ex campo sportivo del Castellaccio. La denominazione dell'evento è dovuta alla possibilità dei partecipanti di portare qualcosa da mangiare e da bere da condividere con gli altri in una cena conviviale prima di dedicarci all'osservazione del cielo estivo (vedi foto in evidenza fatta in occasione di un precedente Star porto Party) . I partecipanti si ritrovreranno al campo sportivo a partire dalle ore 17:45/18:00 con il posizionamento dei telescopi dopo la serata proseguirà con l'allestimento della zona cena, all'imbrunire finalmente ci dedicheremo all'osservaziuone del cielo estivo.

Per poter partecipare è sufficiente inviare una mail a : info@alsaweb.it oppure contattare tramite whatsApp il Presidente Massimo Del Greco - 3388630882 o il Vicepresidente Carlo Lera - 3881954275.

Qui sotto foto aerea del punto di osservazione dell'ex campo sportivo del castellaccio.

LUNEDI 9 MAGGIO 2022 OSSERVAZIONE DELLA LUNA

I Soci A.L.S.A. organizzano una serata osservativa della Luna . L'evento è previsto per Lunedì 9 maggio 2022 presso la Rotonda di Ardenza di Livorno a partire dalle ore 21:00, quì sotto foto aerea della zona di osservazione. Per motivi di sanitari ( covid 19 ) forniremo degli occhiali di plastica monouso richiedendo un contributo di € 2,00 per occhiale in modo da poter osservare in sicurezza attraverso gli oculari dei telescopi.

In caso di maltempo l'evento sarà spostato al giorno successivo martedì 10 maggio 2022 alla stessa ora.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ A.L.S.A. MAGGIO 2022

GiornoOraLuogoAutoreAttività
gio 5 mag16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 8 mag15:30/17:00Museo Via Roma 234Soci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento (1° turno ore 15:30 - 2° turno ore 17:00)
lun 9 mag21:00Rotanda di ArdenzaSoci ALSAOsservazione della Luna con i telescopi sociali. Attenzione : in caso di maltempo viene posticipata al giorno successivo stessa ora
gio 12 mag16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
dom 15 mag15:30/17:00Museo Via Roma 234Soci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento (1° turno ore 15:30 - 2° turno ore 17:00)
gio 19 mag16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
ven 20 mag16:00Castellina Marittima Pi.Soci ALSAÁTOMOS  ArteKósmosFest - Castellina Marittima Pi. : inaugurazione manifestazione con partecipazione A.L.S.A.
sab 21 mag10:00/13:00   17:00/23:30Castellina Marittima Pi.Soci ALSAÁTOMOS  ArteKósmosFest - Castellina Marittima Pi. - Osservazione del Sole con telescopio solare e spettroscopio dalle ore 10:00 alle 13:00    -   Ore 17:00  Conferenza " La Luna" - Ore  21:00/23:30 osservazione del  profondo Cielo.
dom 22 mag17:00/23:30Castellina Marittima Pi.Soci ALSAÁTOMOS  ArteKósmosFest - Castellina Marittima Pi. Ore 17:00  Conferenza " Il Cosmo"  -  Ore 21:00/23:30 osservazione del profondo Cielo.
dom 22 mag15:30/17:00Museo Via Roma 234Soci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento (1° turno ore 15:30 - 2° turno ore 17:00)
gio 26 mag16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci AlsaIncontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
ven 27 mag21.00CastellaccioSoci ALSAOsservazione con i telescopi sociali del Cielo profondo
dom 29 mag15:30/17:00Museo Via Roma 234Soci ALSAVisita Planetario Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dedicata alla cittadinanza a pagamento (1° turno ore 15:30 - 2° turno ore 17:00)

PROGRAMMA ATTIVITA ALSA MARZO 2022

GiornoOraLuogoAutoreAttività
gio 3 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
mar 8 mar16.00Rotonda ArdenzaSoci AlsaOsservazione del sole ed a seguire della  luna  
gio 10 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
gio 17 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
mer 23 mar21.00CastellaccioSoci AlsaCielo profondo
gio 24 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni
gio 31 mar16:00/18:00Segreteria Via Roma 230Soci ALSA Incontro fra soci per discutere di argomenti astronomici ed apertura al pubblico per informazioni e adesioni

Foto congiunzione delle Pleiadi con Marte

Foto del Socio A.L.S.A. Daniele Righetti del 3 Marzo 2021, ottenuta con macchina reflex con astroinseguitore, elaborando 21 scatti da da 45sec a 3200iso con obiettivo da 140mm.