A.L.S.A.
Associazione Livornese Scienze Astronomiche

🌌 Settembre 2025 – Il cielo d’autunno tra eclissi, congiunzioni e opposizioni

Settembre 2025 si apre con il fascino malinconico del cielo autunnale e regala agli appassionati di astronomia una serie di eventi spettacolari. Una Luna Rossa visibile anche dall’Italia inaugura il mese con una lunga eclissi totale, mentre pianeti come Saturno e Nettuno raggiungono l’opposizione, brillando al massimo della loro luminosità. Il cielo pre‑alba ospita congiunzioni mozzafiato tra Luna, Venere e Regolo, e a fine mese l’equinozio d’autunno segna il passaggio di stagione. Un mese perfetto per osservazioni profonde e notti stellate.

 🌙 Fasi lunari

7 settembre🌕 Luna piena02:0904:09
21 settembre🌑 Luna nuova06:5408:54

🌘 Eclissi Lunare Totale (“Blood Moon”) – 7 settembre 2025

Un’eclissi totale di Luna si verificherà il 7 settembre 2025, con periodo di totalità di circa 82 minuti e 6 secondi

Sarà visibile in buona parte dell’Africa, Asia, Australia ed Europa orientale

🔭 Congiunzioni e prossimità celesti

  • 8 settembre: avvicinamento tra la Luna, Saturno e Nettuno, con possibile buona visibilità 

  • 16 settembre: congiunzione tra Luna e Giove 

  • 19 settembre: congiunzione tra Luna, Venere e la stella Regulus (nell’orbita della costellazione del Leone), visibile poco prima dell’alba 

  • Sempre il 19 settembre, si verifica anche un’occultazione di Venere da parte della Luna 

🪐 Opposizioni Astronomiche

  • 21 settembre: Saturno sarà in opposizione, il che significa che sarà al suo punto più vicino e luminoso nel cielo serale

  • 23 settembre: sarà il turno di Nettuno in opposizione, visibile al meglio con telescopio 

🍂 Equinozio d’Autunno – 22 settembre 2025

  • L’equinozio di settembre cadrà il 22 settembre alle 18:19 UTC, segnando l’inizio ufficiale dell’autunno astronomico nell’emisfero nord 

✨ Altri eventi degni di nota

  • 9 settembre: picco dello sciame meteorico delle ε-Perseidi; inoltre, la Luna si troverà al perigeo 

  • 10 settembre: avvicinamento tra la Luna e l’ammasso delle Pleiadi (M45) 

  • 24 settembre: ottima visibilità di oggetti di cielo profondo come la galassia NGC 55

NEWS

1 Agosto 2025

Effetto Venezia

Anche quest’anno, il 1 Agosto,  saremo presenti ad “Effetto Venezia”. Vi aspettiamo, dalle 19:00, agli scali Finocchietti per presentarvi un lavoro interessante sulle donne e la Scienza!!!

5 Luglio 2025

La Luna ed il cielo estivo

Naviganti della Luna!!

Che colori ha la Luna??

6 - 8 Giugno 2025

Festival di Astronomia

Tre giorni sotto il cielo di Livorno

Eventi Passati

attività

CONFERENZE E INIZIATIVE SPECIALI

MOSTRE DI ASTROFOTOGRAFIA

OSSERVAZIONI NOTTURNE E DIURNE

FESTIVAL DI ASTRONOMIA

BIBLIOTECA (libri, riviste)

PLANETARIO (1° e 3° domenica del mese)

STAR PARTY

corsi

DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

ATTIVITÀ NELLE SCUOLE (di ogni ordine e grado)

ASTRONOMIA BASE

ASTRONOMIA AVANZATO

PLANETARIO

USO DEL TELESCOPIO

RADIOASTRONOMIA

FOTOGRAFIA ASTRONOMICA (telescopio, reflex, cellulare)

FISICA

collaborazioni

GemellaggiO

Call Now Button